Pratiche di acquisto del settore

Pratiche di acquisto Punteggio del settore

L'Industry We Want Purchasing Practices Metric valuta lo stato delle pratiche di acquisto nel settore dell'abbigliamento, utilizzando i dati raccolti attraverso il Better Buying Partnership Index™ (BBPI). Attraverso questa indagine annuale, i fornitori valutano le pratiche di acquisto dei loro acquirenti, fornendo preziose indicazioni sui progressi del settore verso l'adeguamento delle pratiche di acquisto responsabili. 

Nell'ultima indagine, che ha raccolto oltre 1.000 risposte da parte dei fornitori, le Metriche sulle pratiche di acquisto hanno ottenuto un punteggio di 52, migliorando rispetto al 48 del 2024, al 40 del 2023 e al 39 del 2022. 

L'indagine, diffusa nei mesi di ottobre e novembre 2024, ha ricevuto 1.341 risposte da fornitori di 56 Paesi del settore dell'abbigliamento. Di queste risposte, il 65% dei comportamenti sono stati considerati quelli di un vero partner, il 22% quelli di un collaboratore e il 13% quelli di un detrattore.

 Il nostro approccio

Molti degli impegni assunti sia dai marchi che dalle fabbriche si basano su pratiche di acquisto responsabili, che forniscono lo spazio e i finanziamenti necessari per i miglioramenti, in particolare per quanto riguarda i codici di condotta dei marchi. 

Per garantire una valutazione ampia e inclusiva, abbiamo invitato i produttori di tutto il mondo a partecipare al sondaggio di feedback sui fornitori più accessibile del settore. 

Con ogni iterazione pubblicata, abbiamo cercato di confermare il benchmark dell'anno precedente e di riaffermare i risultati ottenuti nell'anno in corso.  

Principali approfondimenti e impatto sul settore

Crescente consapevolezza e implementazione di pratiche di acquisto responsabili, soprattutto tra i marchi associati a MSI come Fair Wear,Ethical Trading Initiative (ETI) e Cascale, che ha portato a un aumento del punteggio relativo alle pratiche di acquisto. 

La stragrande maggioranza dei fornitori (79,4%) valuta i marchi che considera partner preferenziali. Ciò significa che i risultati riflettono le migliori pratiche del settore, piuttosto che la norma. Infatti, sebbene il punteggio offra spunti preziosi, potrebbe non riflettere appieno le realtà e le sfide affrontate dai fornitori, dai lavoratori e dal settore in generale. Per ottenere una rappresentazione più completa e accurata, è fondamentale una maggiore partecipazione dei fornitori e una valutazione continua.

Il nostro partner

Better Buying™ è un sistema di valutazione online creato per evidenziare le aree di miglioramento delle pratiche di acquisto. L'obiettivo generale di Better Buying™ è quello di sostenere la trasformazione delle pratiche d'acquisto degli acquirenti in tutto il settore, in modo che le relazioni commerciali supportino gli acquirenti e i fornitori nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità sociale, finanziaria e ambientale.

Domande?

  • Il BBPI è un sondaggio breve e accessibile a cui i produttori possono rispondere in merito ai rapporti con i loro partner di marca. Contiene solo 15 domande e richiede solo 5-10 minuti per essere completato per ciascuno dei loro partner di marca. Tutte le risposte contribuiranno a creare un punteggio finale per il settore, oltre a risultati specifici per ogni marchio, accessibili tramite abbonamento. Il punteggio finale del settore sarà utilizzato da TIWW come "controllo della temperatura" annuale sulle pratiche di acquisto nell'industria dell'abbigliamento e delle calzature.

    Per i marchi, queste informazioni forniranno un feedback diretto dai fornitori sulle pratiche di acquisto. Si tratta di informazioni preziose che possono essere utilizzate per costruire relazioni migliori con i fornitori, capire come/quali processi devono essere migliorati internamente e fornire una base per il lavoro sulla sostenibilità sociale e ambientale.

    I feedback dei fornitori saranno condivisi in forma anonima e contribuiranno a fornire al settore un'idea dello stato attuale delle pratiche di acquisto a livello mondiale.

  • Il PPA per i fornitori fa parte del programma di autovalutazione delle pratiche di acquisto di ACT. Il PPA cerca di capire se le autovalutazioni dei marchi membri di ACT corrispondono alle esperienze dei loro fornitori. L'obiettivo del BBPI è quello di raccogliere una serie di dati a livello di settore per ottenere un punteggio generale delle esperienze dei produttori del settore sulle pratiche di acquisto. Pertanto, la partecipazione all'indagine è aperta a tutti i fornitori e non esclusivamente ai fornitori di marchi che partecipano a particolari iniziative/MSI.

  • Il CFRPP è un punto di riferimento e mira a stabilire lo standard per le pratiche di acquisto responsabile nell'industria dell'abbigliamento. TIWW cerca di mostrare un controllo annuale della temperatura del settore, comprese le pratiche di acquisto. La metrica delle pratiche di acquisto di TIWW è alimentata dai dati dell'indagine BBPI.

    Il quadro di riferimento e l'iniziativa sono interconnessi, complementari, ma anche distinti nell'approccio e nell'obiettivo. Le domande del BBPI coprono tutti gli argomenti del CFRPP a livello generale. Tuttavia, il suo obiettivo è raccogliere le riflessioni sull'esperienza soggettiva dei fornitori in merito all'impatto delle pratiche di acquisto dei partner di marca sulle loro attività. In quanto tale, il sondaggio non è una lista di controllo per raccogliere feedback sulle vostre prestazioni in merito a ciascuno dei principi e alle pratiche di base e di avanzamento più dettagliate del CFRPP. L'indagine si spinge anche oltre, ponendo domande relative al comportamento del marchio nel monitoraggio e nella risoluzione dei reclami dei lavoratori.

    I marchi che desiderano integrare il CFRPP nei loro sistemi e nelle loro pratiche di acquisto sono incoraggiati a partecipare alla metrica di TIWW sulle pratiche di acquisto e a prendere in considerazione la partecipazione al più completo Better Buying Purchasing Practices Index™ (BBPPI) per ottenere il feedback dei fornitori sulle loro pratiche. Il feedback dei fornitori è un elemento cruciale per valutare e migliorare le pratiche di acquisto. Tuttavia, la valutazione delle pratiche di acquisto di una marca non dovrebbe limitarsi solo al feedback dei fornitori.